PERCHÈ FARE FORMAZIONE NELLO SPORT?

Nella mia esperienza nel mondo del calcio professionistico, ho avuto il privilegio di lavorare con alcuni dei migliori atleti e squadre, e sono convinto che le competenze mentali siano fondamentali per raggiungere l’eccellenza, non solo sul campo, ma anche nella vita. Credo fermamente che la crescita e lo sviluppo di una società sportiva dipendano dalla formazione continua e dall’evoluzione dei suoi membri, per questo motivo ho creato tre corsi: per i mister, per gli atleti e per i genitori.

IL TECNICO DEL FUTURO
Per i mister

L’allenatore riveste un ruolo cruciale nella vita dei giovani atleti, andando oltre il semplice insegnamento delle tecniche sportive. È una guida, un mentore e una fonte di ispirazione. La sua capacità di comunicare, motivare e gestire le emozioni dei ragazzi può fare la differenza tra una carriera sportiva promettente e un percorso segnato da frustrazione e abbandono.

La formazione nelle soft skills – come la comunicazione efficace, la gestione dell’ansia e la leadership – è fondamentale per ogni allenatore. Un allenatore che padroneggia le soft skills è in grado di trasmettere non solo abilità tecniche, ma anche valori importanti come la resilienza, la disciplina e la fiducia in se stessi, favorendo una crescita armoniosa e completa dei ragazzi, dentro e fuori dal campo.

Questi 5 incontri saranno un viaggio di scoperta e miglioramento, durante i quali esploreremo insieme i seguenti temi:

  1. La comunicazione efficace: come trasmettere messaggi chiari e motivanti ai giocatori, creando un ambiente di fiducia e collaborazione.
  2. Gestione delle emozioni: come gestire lo stress e le pressioni, mantenendo sempre la concentrazione e l’equilibrio emotivo.
  3. Motivazione e leadership:  come ispirare e guidare i propri atleti, aiutandoli a dare il meglio di sé in ogni situazione.
  4. Creazione di una mentalità vincente: costruzione di un mindset positivo e resiliente, fondamentale per affrontare le sfide e superare gli ostacoli.
  5. Sviluppo personale e professionale: vedremo come il miglioramento delle competenze personali possa riflettersi positivamente sulla nostra professionalità e sul rendimento della squadra.

PREPARATI A VINCERE
Per gli atleti

Questo corso, dedicato ai giovani atleti dai 16 anni in sù, è un’opportunità per far sviluppare la forza mentale dei ragazzi, essenziale per la motivazione, la gestione dell’ansia pre-gara e la comunicazione in campo. Allenarsi mentalmente non solo farà crescere gli atleti, ma li preparerà anche ad affrontare le sfide con resilienza e consapevolezza.

Questi 5 incontri rappresentano un viaggio emozionante e stimolante, durante il quale affronteremo insieme temi fondamentali per la vostra crescita:

  1. Motivazione: impareremo a scoprire cosa li motiva davvero e come mantenere alta la  determinazione, anche nei momenti di difficoltà.
  2. Gestione dell’ansia pre-gara: vedremo come trasformare l’ansia in energia positiva e come mantenere la calma e la concentrazione nelle situazioni di pressione.
  3. Comunicazione in campo: approfondiremo le tecniche per migliorare la comunicazione con i compagni di squadra, creando un ambiente di collaborazione e supporto reciproco.
  4. Costruzione di una mentalità vincente: lavoreremo sulla creazione di un mindset resiliente e positivo, capace di affrontare le sfide con coraggio e determinazione.
  5. Sviluppo delle competenze personali: capiremo come le abilità personali possono influenzare positivamente la  performance sportiva e la vita quotidiana.

Questi incontri saranno dei momenti di condivisione e pratica, dove si potrà sperimentare direttamente le strategie che impareremo insieme. Ogni incontro sarà un’opportunità per crescere, imparare e migliorare, sia come atleti che come persone.

GENITORI IN GIOCO
Per i genitori

In un mondo in costante cambiamento, dove le sfide e le pressioni sono sempre più intense, il ruolo dei genitori nella vita dei giovani atleti e dei propri figli è più cruciale che mai. Oggi, i ragazzi della Generazione Z affrontano un panorama complesso fatto di aspettative elevate, social media e una continua ricerca di identità e appartenenza.

È proprio in questo contesto che la comunicazione e la motivazione giocano un ruolo fondamentale. Le parole, il supporto e il modo in cui si interagisce con i figli  diventano la chiave per la loro serenità e successo,  oltre che a sviluppare una forte autostima e una buona capacità di affrontare le difficoltà con resilienza.

Partecipare a momenti formativi su questi temi, significa dare ai genitori una visione d’insieme FAMIGLIA-ATLETI-SOCIETÀ, cruciale per creare un ambiente sereno di condivisione tra le parti favorendo una crescita armonica nel rispetto del lavoro di tutti, garantendo un sostegno non solo come atleti, ma come individui che cresceranno per diventare adulti consapevoli e sicuri di sé.

Compila il form sottostante scegliendo il corso, o i corsi, che ti interessano. Sarà mia cura risponderti e trovare insieme la soluzione migliore per le tue esigenze

Richiedi informazioni sui corsi