Tra meno di un mese prenderà il via il corso “L’ allenatore a 360°” così intitolato perché siamo sempre più convinti che un allenatore deve avere competenze di alto profilo per la gestione degli atleti.
L’argomento del portiere verrà trattato da Vittorio Baccari ex calciatore professionista di serie A, fondatore di una scuola portieri che prepara i “numeri uno” in Italia e all’estero; segue inoltre la preparazione dei portieri dell’intero settore giovanile della Triestina. Oltre alla sua preparazione tecnica indiscutibile, spiccano l’amore verso la crescita dei ragazzi e la continua ricerca di nuove modalità di allenamento. Nella sua serata porterà la propria visione del ruolo del portiere all’interno della squadra e uno strumento innovativo per valutare lo sviluppo delle capacità dell’atleta.
La preparazione fisica verrà trattata dal Prof. Adelio Diamante, preparatore atletico dell’Udinese, lavora da “una vita” al fianco di Guidolin con più di 500 partite in serie A.
Grande esperto della valutazione dei giocatori dal punto di vista fisico-strutturale, cerca di prevenire gli infortuni muscolari tenendo sotto controllo la struttura biomeccanica di tutti i giocatori. Porterà la sua esperienza di allenatore fornendo ai corsisti modalità di preparazione e prevenzione di infortuni dai più giovani ai più adulti, arricchita con aneddoti che hanno caratterizzato la propria esperienza, creando la preparazione di squadre che fanno della parte atletica la loro arma vincente.
La serata sull’atteggiamento mentale verrà trattata da Simone Teso Mental Trainer, segue sportivi a migliorare la performance e affianca allenatori nella gestione del gruppo.
Si approfondirà l’importanza del lavoro mentale, dal settore giovanile alla prima squadra; creare la mentalità vincente, molti ne parlano, ma come si può fare con giocatori che non hanno mai vinto nulla? Nascono tutti vincenti? Quanti leader ci devono essere in una squadra? Daremo le risposte a queste domande, impreziosendo l’incontro su come gestire lo stato psicofisico dell’atleta per migliorare la performance illustrando alcune metodologie di lavoro di squadre professionistiche.
Luigi Delneri seguirà la preparazione tecnico/tattica. Ex giocatore professionista, attualmente allenatore con alle spalle esperienze di altissimo livello, come “il miracolo Chievo”, la qualificazione in Champions League con la Sampdoria, nell’ultima stagione allenatore della Juventus. Vincitore panchina d’oro stagione 2001/2002 e votato miglior allenatore nel 2002 ha accettato con entusiasmo di partecipare al Tecnico del Futuro, per condividere la propria esperienza e svelarci anche qualche “trucchetto” per come mettere in campo la squadra e far rendere al meglio i singoli.
Grandi nomi per un grande percorso!